Diversamente Liberi N. 104 Gennaio

Diversamente Liberi N. 104 Gennaio

Quando e come succede che una rivista diventa più di qualche pagina patinata e si trasforma in unpalcoscenico dove tutto può accadere e nulla ci meraviglia più?Come può un giornale dare la stura alle nostre sensazioni più nascoste e diventare veicolo diriscatto edi affermazione di noi stessi?Ve lo spiegano i nostri redattori per i quali nulla è impossibile, ed allora accade di trovarvi catapultati inun teatro di Berlino, che rievoca la bestia dell’olocausto, succede che siate soggiogati dalle meraviglieinsidiose del cinema, che vi perdiate tra le pagine di un libro o che vi lasciate incantare da un poeta dellamusica, che tanto ricorda le emozioni del Maestrone.“Diversamente liberi”è il luogo fuori dal tempo dove gli occhi diventano voce, dove Leopardi e Montaletrovano un sottile e tenace trait d’union, ma anche dove la realtà irrompe con tutte le sue contraddizioni,con le chimere delle nuove criptovalute, con disposti legali che si trasformano, con i dilemmi che dannosostanza alla nostra umanità, con i ricordi di una città, fuori dalle sbarre, che altro non aspetta che diaccoglierci di nuovo.“Diversamente Liberi”è il luogo dove la magia si mette in scena sotto gli occhi stupiti di un pescatoreubriaco e dove Francesco ci racconta l’epopeadi un ragazzo che abbandona la confortevole sicurezza,seguendo il richiamo di una terra di nessuno, magari insidiosa, ma che conduce alla serenità chesoltanto la riscoperta di se stessi può regalare.Un’avvertenza: non chiudete gli occhi di fronte ai numerineri che aggiorniamo di volta in volta,probabilmente se esistesse qualche rivista, strana come la nostra, in più, non sarebbero tantodrammatici.

Si può leggere IN LINEA e scaricare in PDF la nostra rivista,

CLICCANDO QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *